RIFORESTAZIONE

Pianta il Futuro a Vicenza

Vicenza, Veneto, Italia

Organizzazione Partner

Green Future Project dà a chiunque la possibilità di avere un ruolo attivo nella lotta al cambiamento climatico. Attraverso la sua piattaforma è possibile contribuire a progetti di rigenerazione e protezione degli ecosistemi, tracciando e visualizzando l’impatto generato in tempo reale.

Séola è un'azienda agricola biologica di Vicenza, condotta da due giovani fratelli, che intende promuovere e valorizzare il territorio e l'eccellenza dei suoi prodotti. 

L'intervento a Vicenza

Località dell’intervento: Comune di Vicenza 

L’azione di forestazione avverrà in due zone.
La prima area, curata da Green Future Project, è dislocata nella zona sud-occidentale del Comune di Vicenza, sul fiume Retrone. Con questo intervento si intende incrementare il patrimonio vegetazionale di quest’area rurale, oltre a creare uno schermo verso la rete stradale (autostrada A4) che corre a breve distanza più a sud.
La seconda area, curata da Séola, è situata nelle vicinanze dell'azienda agricola, a pochi passi dai resti archeologici di un antico acquedotto romano. Qui Séola ha intenzione di creare un’area verde attrezzata accessibile anche al pubblico.

In entrambi gli interventi, dunque, l’attività è finalizzata al miglioramento della qualità dell’aria e alla creazione di aree verdi a beneficio delle comunità locali.

Tipologia di alberi: Olmo Campestre, Sanguinella, Farnia, Nocciolo, Cerro, Evonimo, Bagolaro, Ligustro, Frassino Maggiore, Prugnolo Selvatico, Tiglio Selvatico, Rosa Canina, Acero Montano, Sambuco, Acero Campestre, Viburno, Carpino Bianco, Carpino Nero, Ciliegio Selvatico, Pero Selvatico, Corniolo, Biancospino, Salicone, Spino Cervino.

Numero di alberi: 280.

Età delle piante: 50-80 centimetri di altezza.

L'iniziativa “Chi pianta un albero fa crescere il futuro”

L'iniziativa ha l’obiettivo di ricostruire le connessioni ecologiche per contrastare la perdita di biodiversità, assorbire CO2, migliorare la qualità dell’aria e la fruibilità del territorio, trasferendo la conoscenza della natura e dell’ambiente alle nuove generazioni. Grazie alla collaborazione con PlanBee, verranno create 4 nuove aree verdi a Verona, Vicenza, Cesena e Perugia.

Con questa iniziativa le insegne del Gruppo Unimax desiderano coinvolgere i propri clienti in opere di forestazione urbana, in un’ottica non solo di sensibilizzazione ma anche di stimolo operativo per contribuire fattivamente, ciascuno nel proprio piccolo, a contrastare i cambiamenti climatici e l’inquinamento.

Hanno supportato l'intervento di Vicenza le insegne: A&O, Emisfero, Famila.

I progetti nelle altre città

06/03/2023

Vicenza è più verde!

280 nuovi alberi contribuiranno al miglioramento della qualità dell’aria e alla creazione di aree verdi a beneficio delle comunità vicentine.

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 1.000

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO