Obiettivo
Raccolto
Rimanenti
Sostenitori
Noi della Comunità Cooperativa l’Alveare abbiamo un sogno nel cassetto: vorremmo acquistare una cargo bike elettrica e far germogliare un primo seme di cambiamento, affinché nei piccoli borghi si possano (in)cont(r)are sempre meno autoveicoli rispetto alle persone che li abitano.
L’idea di portare in dote alla comunità Tufillese una cargo bike elettrica nasce da un bando, emanato dalla municipalità, finalizzato al sostegno delle realtà “r-esistenti”, la consegna delle merci, il raggiungimento dei servizi non presenti sul territorio comunale e la creazione di offerte di lavoro.
Essendo risultati attuatori del progetto e avendo a disposizione un pulmino per svolgere i servizi previsti, abbiamo pensato che molti di questi potremmo svolgerli anche attraverso una semplice cargo bike elettrica, in modo da migliorare la sostenibilità ecologica del progetto limitando i consumi di carburante e gli intralci che potremmo provocare per le strette viuzze del nostro paese e riservando l’uso del pulmino solo agli spostamenti esterni al paese.
Oltre al suo piccolo valore ecologico, grazie alla cargo bike vorremmo dare un esempio concreto di come ci si possa organizzare “diversamente” rispetto ai temi della mobilità e dei servizi.
La Comunità Cooperativa Tufillese l’Alveare nasce a Tufillo nell’Aprile 2018 dalla volontà di alcuni cittadini di unirsi per lavorare insieme alla riqualificazione del proprio borgo.
L’obiettivo che ci siamo proposti di raggiungere è quello di rivalorizzare il nostro territorio, prendendocene cura e dando nuovamente vigore ad un borgo vitale e ospitale, dove sia i cittadini di Tufillo, sia chi è solo di passaggio, possano godere al meglio della bellezza e della tranquillità di questo posto.
Siamo una delle 11 cooperative di comunità costituitesi nel 2018 a seguito di un percorso di partecipazione attiva promosso da Confcooperative Abruzzo finalizzato alla nascita di cooperative di comunità quale possibile risposta ai problemi di spopolamento delle aree interne . Le cooperative del progetto cercano sinergie, collaborazione e visibilità attraverso la Rete dei borghi cooperativi Borghiin.
“Non abbiamo la bacchetta magica, ma forse qualche ricetta segreta sì: la formula che funziona meglio è quella della cooperazione”.
Sarebbe gratificante per noi riuscire a coinvolgere in questa campagna soprattutto la nostra comunità oltre a chiunque abbia un legame con essa e senza escludere naturalmente chi apprezzerà a priori questo progetto e vorrà sostenerlo. Nell’eventualità di una raccolta superiore alle aspettative ci orienteremo sull’acquisto di una cargo migliore di quella prevista per le nostre esigenze che ci consentirà di svolgere ulteriori attività (trasporto bimbi dalla zona più inaccessibile del paese alla fermata dello scuolabus) in estrema sicurezza.
Per tutti i sostenitori un ringraziamento generale sul sito e su tutti i canali della cooperativa.
OTTIENIUno shopper personalizzato con il logo della cooperativa che potrà essere utilizzato per la consegna della spesa **lo shopper potrà essere ritirato solo in loco e non verrà inviato
OTTIENIRenderemo unica la nostra cargo raffigurando ai lati del cassone un alveare con tanti esagoni a mo' di favo che conterranno il logo di chi vorrà contribuire. Invitiamo le associazioni, gli enti e le attività che ci sosterranno a inviare il proprio logo all'indirizzo info@lalverarecoop.it!
OTTIENIDopo il successo della campagna "In bici per il borgo", in piena emergenza sanitaria la Comunità Cooperativa l'Alveare è partita con la consegna della spesa agli abitanti. Un serivizio che si è rivelato davvero vitale per il piccolo borgo! Domani la cargo bike tornerà a essere un simbolo di cambiamento, ma oggi è soprattutto un simbolo di speranza per tutta la comunità.
raccolti da 114 sostenitori
al traguardo