RIFORESTAZIONE

I 51 alberi di piazza Oberdan

Milano, Lombardia, Italia
  • 18.718 €

    Obiettivo

  • 18.718 €

    Raccolto

  • 0 giorni

    Rimanenti

  • 1

    Sostenitori

100% 

L'idea nasce per celebrare il tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il pianeta, Energia per la Vita” ed è stato promosso dall'azienda svizzera Swatch in collaborazione con Treedom e PlanBee. Il progetto ha previsto la messa a dimora di ben 5.151 alberi tra Kenya e Italia. 5100 di questi sono stati piantumati nel paese africano, con il duplice obiettivo di produrre benefici ambientali e sostenere la micro-imprenditorialità locale legata al commercio e alla lavorazione della frutta. I restanti 51 hanno invece reso più green la recentemente rinnovata piazza Oberdan di Milano, porta d’ingresso dello shopping cittadino. 

Gli alberi sono stati “acquistati” durante i giorni di Expo dai primi 5.100 visitatori che si sono recati nell’innovativo Swatch Pop-Up Store, di fronte al Padiglione Cina. Qui, comprando un orologio, ricevevano un “omaggio” speciale: la possibilità di adottare una delle piante e di seguirne la crescita online dal sito www.treedom.net. Un'esperienza davvero emozionante. In piazza Oberdan a Milano, le piante sono di Prunus, Malus e Punica. Insieme ad altre, più piccole, di edera, andranno a comporre uno speciale e suggestivo spazio verde, dando l’effetto di un vero e proprio frutteto in città. 

Ecco che la bellissima piazza Oberdan diventa un vero e proprio spazio verde nel cuore di Milano: tutti (milanesi e non!) potranno godere della rinnovata bellezza della piazza e della piacevole presenza degli alberi in un contesto così strettamente urbano. Quando poi sarà primavera e tutti gli alberi saranno verdi e fioriti la piazza sarà un vero e proprio spettacolo, nonché un grande esempio di impegno civico!

€ 18.718

raccolti da 1 sostenitori

€ 0

al traguardo

+ 0 altri

LUOGO