COMUNITA' E TERRITORIO

#SAVETHEBEE CON AGN ENERGIA (GENOVA)

Genova, Liguria, Italia
Parte della campagna AGN ENERGIA per la sostenibilità

Le api non producono solo il miele, ma hanno un ruolo importantissimo nel mantenimento della biodiversità che è alla base della sopravvivenza del nostro Pianeta.  Eppure, le piccole impollinatrici oggi sono a rischio estinzione. Le cause sono molteplici, ma fra le più importanti troviamo l'agricoltura industriale: l'uso smodato di pesticidi, le monocolture e le cattive pratiche agricole hanno infatti trasformato le campagne in luoghi pericolosi e inospitali. Così, anche se può sembrare un paradosso, le aree urbane stanno diventando luoghi protetti per questi preziosi insetti!

Ecco perché AGN ENERGIA ha scelto di sostenere l'apiario condiviso dell'associazione Apigenova, una delle più importanti e longeve realtà italiane che si occupa di apicoltura in città.

L'obiettivo della campagna è acquistare 7 nuove arnie che ospiteranno circa 250mila piccole impollinatrici in questo spazio dedicato alla tutela della biodiversità e alla cittadinanza.

Le adesioni saranno monitorate anche all’interno della Città dell’Energia, il palcoscenico in cui sono raccontate, condivise e veicolate le principali attività di responsabilità sociale promosse da AGN ENERGIA. www.lacittadellenergia.com/savethebee

La campagna di sensibilizzazione

AGN ENERGIA ha scelto di rendere i propri clienti protagonisti di questo progetto, associando la donazione all'apiario alla realizzazione di un'azione green da parte loro. L'obiettivo è quello di creare, attraverso il loro coinvolgimento, un circolo virtuoso in grado di sensibilizzare più persone possibili sulla tutela della biodiversità, generando al tempo stesso benefici concreti per l'ambiente e la comunità locale

Come lo farà? Ogni 5 clienti che passeranno alla fattura smart, 100 nuove api saranno ospitate e tutelate nell'apiario dell'associazione Apigenova.

L'obiettivo è arrivare a 250mila nuove piccole impollinatrici, che andranno ad arricchire questo progetto speciale nel cuore di Genova. 

L'associazione Apigenova

L'apiario condiviso dell'associazione Apigenova nasce nel 2011 come progetto di rigenerazione urbana e tutela della biodiversità.

I volontari hanno preso in gestione uno spazio verde inutilizzato della città in cui hanno avviato un'attività di orticoltura e di apicoltura da portare avanti insieme alla cittadinanza

Assistiti dagli esperti dell'associazione, infatti, i cittadini hanno qui la possibilità di conoscere da vicino il mondo delle api e dedicarsi in prima persona alla loro tutela e alla produzione di miele. 

20/05/2022

Obiettivo raggiunto!

La partecipazione all'iniziativa è stata fantastica portando a quota 12.000 i clienti che hanno scelto la bolletta digitale rinunciando alla carta. Grazie a loro ben 250.000 nuove api voleranno sui fiori di Genova, dando un contributo sostanziale alla tutela della biodiversità dell'ecosistema. 

18/12/2022

#SAVETHEBEE arriva in nuove città!

Dopo Genova, #SAVETHEBEE arriva anche a Roma e Valenzano (Bari). L’obiettivo è di aggiungere 350 mila api alle 250 mila già adottate e arricchire sempre più la biodiversità delle nostre città. Scopri come contribuire anche tu!

Vola al progetto #SAVETHEBEE Roma

Vola al progetto #SAVETHEBEE Valenzano (BA)

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 2.100

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO