A Torino, nel quartiere Borgo Vittoria, sorge un polo culturale-educativo dove si coltivano buone pratiche di cittadinanza attiva, orticoltura urbana e benessere alimentare. Il suo nome è SCiA 131, progetto che Misura ha scelto di sostenere nell’ambito della campagna A Misura di Verde.
Il contributo dell’azienda ha permesso ai volontari di rendere lo spazio in via Sospello 131 ancora più bello e accogliente, ma soprattutto di ampliare l’attività orticola, vero cuore del progetto. Con tre grandi serre, che ospiteranno dieci nuovi cassoni di legno, l’associazione potrà da oggi continuare a coltivare frutta e verdura anche durante i rigidi inverni torinesi.
In quest’area verde prima inutilizzata, l’associazione Santourin ha infatti realizzato un orto urbano fuori terra che viene gestito in condivisione con gli abitanti del quartiere e attorno al quale vengono realizzate attività didattiche rivolte ai ragazzi e alle scuole del territorio. Un presidio di educazione ambientale dove persone di ogni età possono ritrovarsi a contatto con la terra.
L’associazione San Tourin nasce nel 2012 dalla volontà di un gruppo di giovani residenti nella Circoscrizione 5 di Torino con l’obiettivo di promuovere la comunità in un’ottica di solidarietà e integrazione. Nel 2015, l’associazione prende in gestione dal Comune lo spazio in via Sospello 131/A e in breve tempo, coinvolgendo gli abitanti del quartiere, lo trasforma in un luogo di aggregazione e partecipazione.
Oggi, SCiA 131 propone ai singoli cittadini e alle associazioni del territorio percorsi di cittadinanza attiva, prevenzione dell’abbandono scolastico e percorsi di solidarietà tra gli abitanti, creando importanti occasioni di socialità e incontro.
L'inverno è alle porte, ma quest'anno grazie al contributo di Misura c'è un importante novità in via Sospello, 131.
I volontari hanno realizzato tre serre per le colture invernali e nuovi cassoni in cui hanno messo a dimora sementi e piantine che saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno dedicarsi all’orticoltura.
Scia è uno spazio vivo. Nella stagione autunno-inverno 2021 decine di studenti di scuole elementari e medie hanno partecipato alla semina delle piante nel laboratorio didattico di orticoltura e nutrizione e, attraverso la loro attività, sono state predisposte le coltivazioni dell’orto invernale all’interno delle serre. Il riscontro sia da parte dei bimbi sia degli insegnanti è stato molto positivo, tanto da avere già nel mese di febbraio richieste di continuare il laboratorio nel prossimo anno scolastico.
raccolti da 0 sostenitori
al traguardo