IMPRESE E TERRITORIO

HDI per le api

Roma, Lazio, Italia

Oggi più che mai le api sono a rischio estinzione per colpa dell’uomo, in tutto il mondo, e le conseguenze possono essere irreversibili. Senza api sono a rischio il 70% delle specie vegetali viventi che, a loro volta, garantiscono il 35% della produzione globale di cibo. La stessa biodiversità potrebbe essere compromessa per sempre, senza di loro. Senza dimenticare anche il contributo all’economia legata all’apicoltura, con un volume d’affari pari a circa 153 miliardi di euro l’anno su scala mondiale. Sono numeri che ci obbligano a fare attenzione. Per questo HDI Assicurazioni, nell’ambito del suo impegno per la sostenibilità, ha deciso di attivare dei progetti per l’apicoltura

L'impegno di HDI per la biodiversità

Con PlanBee, HDI ha deciso di adottare alcune arnie e un giardino mellifero presso un apiario urbano a Roma, situato nel quartiere delle Tre Fontane, nel quadrante sud della Capitale, dove opera la sede centrale della Compagnia. Le api, infatti, sono particolarmente a rischio nelle zone urbane a causa dell’uomo. HDI ha deciso di supportare spazi dedicati alla loro riproduzione e custodia, come gli apiari, e contribuire alla loro attività, promuovendo la piantumazione di piante mellifere che possano ricreare un habitat ideale per questi impollinatori.

Ma tutti possono fare la differenza! Infatti, HDI Assicurazioni ha da poco ottenuto il riconoscimento ESG per il suo prodotto di investimento “Progetto Investimento Flex” che è stato certificato come sostenibile. E per festeggiare questo importante traguardo e dare a tutti i suoi Assicurati la possibilità di sostenere l'apicoltura, fino al 31 dicembre 2022 HDI ha deciso di destinare 2€ per ogni nuova polizza venduta di “Progetto Investimento Flex” ai progetti di PlanBee per le api e la biodiversità.

Un modo per preservare la biodiversità del nostro pianeta e dare un contributo al Sustainable Development Goal (SDG) numero 2 per contribuire a “Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile”.

È possibile scoprire di più nella sezione del sito di HDI dedicata alla sostenibilità.



03/10/2022

Sono arrivate le api di HDI!

Le 4 arnie sono state installate nell'apiario urbano nel quartiere Tre Fontane a Roma e le 200.000 api svolazzano già tra le piante.

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 1.000

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO