A Saronno, VIVI energia ha scelto di supportare un'associazione impegnata in attività di promozione dell’orticoltura urbana, coinvolgendo decine di studenti in attività didattiche e laboratoriali a contatto con la natura.
Il progetto supporta i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:
L’Associazione Semplice Terra APS promuove e tutela l’agricoltura sostenibile e la cura e tutela del verde e del paesaggio. Realizza iniziative culturali ed educative per favorire la partecipazione sociale attiva delle persone e l’inserimento lavorativo di giovani in condizioni di disagio familiare, stimolando la formazione umana e professionale. Gestisce vari orti urbani nella città di Saronno, alcuni dei quali realizzati direttamente nei giardini degli istituti scolastici locali.
VIVI Energia ha scelto di sostenere l'Associazione Semplice Terra APS per due anni consecutivi. Grazie al suo contributo l’Associazione Semplice Terra realizzerà un nuovo orto all’interno della scuola primaria “Pizzigoni” di Saronno con l’acquisto di nuove attrezzature necessarie alla cura della terra e delle piantine, la messa a dimora di alberi da frutto e l’organizzazione di visite didattiche con i bambini. Quasi 100 bambini saranno coinvolti in laboratori pratici e momenti formativi su risparmio idrico ed energetico, qualità e salute dell’alimentazione, lotta agli sprechi, tutela della biodiversità.
A dicembre 2022, l’Associazione ha potuto inoltre acquistare e collocare in piazza Alcide De Gasperi a Saronno un nuovo tiglio denominato dai cittadini “Alighiero” in memoria dei poeti e letterati saronnesi. Ai piedi dell’albero sono state interrate delle striscioline compostabili di carta a nutrimento dell’albero sulle quali i bambini delle scuole di Saronno hanno scritto i propri pensieri sul tema “Cosa farò io per un Futuro Sostenibile”.
Il progetto continua a svilupparsi nel corso degli anni: tra il 2023 e il 2025 sono stati ampliati gli orti già realizzati e coinvolti gli studenti con attività didattiche in classe e negli orti.
Visita la sezione avanzamento per scoprire tutte le tappe del progetto.
Grazie al supporto di VIVI energia, nuove piantine si aggiungono agli orti con il coinvolgimento delle scuole dell'area. Bambini e insegnanti hanno partecipato ad attività didattiche pratiche presso la sede dell'associazione, che hanno incluso la messa a dimora di nuove piante e la generale manutenzione dell'orto. Iniziative come queste sono non solo occasioni di condivisione e divertimento per i bambini, ma stimolano anche riflessioni importanti sui temi ambientali.
Più di 200 bambini sono stati coinvolti in una serie di laboratori pratici e momenti formativi, durante i quali hanno avuto l'opportunità di apprendere temi fondamentali per la sostenibilità. I bambini hanno approfondito argomenti come il risparmio idrico ed energetico, la qualità e salute dell’alimentazione, la lotta agli sprechi e la tutela della biodiversità. Questo percorso formativo ha contribuito a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di adottare comportamenti responsabili, promuovendo la cura del nostro pianeta e l'adozione di stili di vita più sostenibili.
Grazie a VIVI energia, l’Associazione Semplice Terra ha realizzato un nuovo orto all’interno della scuola primaria “Pizzigoni” di Saronno. Il contributo di VIVI Energia ha consentito l’acquisto di piantine di verdure e ortaggi, di nuove attrezzature necessarie alla cura della terra (casette degli attrezzi, recinzioni, zappette), l’organizzazione di laboratori con i bambini.
In piazza Alcide De Gasperi a Saronno l’associazione ha collocato, con l’autorizzazione del Comune, un nuovo tiglio denominato dai cittadini “Alighiero” in memoria dei poeti e letterati saronnesi. Ai piedi dell’albero sono state interrate delle striscioline compostabili di carta a nutrimento dell’albero sulle quali i bambini delle scuole di Saronno hanno scritto i propri pensieri sul tema “Cosa farò io per un Futuro Sostenibile”. L’albero è stato acquistato grazie al contributo di VIVI energia.
Decine di bambini hanno avuto l’opportunità di vivere un percorso educativo tra orto e aula, imparando in modo concreto e divertente il valore della natura e della sostenibilità. Le attività didattiche si sono svolte sia all’aperto, nell’orto gestito dall’associazione, sia in classe, con momenti formativi dedicati a temi come la cura delle piante e la tutela della biodiversità.
Un progetto pensato per avvicinare i più piccoli all’ambiente e far crescere in loro consapevolezza e rispetto per la terra e per ciò che ci offre ogni giorno.
raccolti da 0 sostenitori
al traguardo