COMUNITA' E TERRITORIO

In/Canti & Banchi 2016

Castelfiorentino, Toscana, Italia
  • 45.000 €

    Obiettivo

  • 41.052 €

    Raccolto

  • 0 giorni

    Rimanenti

  • 32

    Sostenitori

91% 

Progetto

In/Canti & Banchi - CASTELFIORENTINO 20, 21, 22 MAGGIO 2016

In/Canti & Banchi (dalla sua prima edizione nel 1990) è un Festival del Teatro di Strada e delle arti in genere organizzato dal Comune di Castelfiorentino in collaborazione con "Terzostudio progetto dello spettacolo". Il calendario della vita del paese è scandito da quest’evento, durante il quale il paese vive tre giorni di magia, illusione, teatro, musica, poesia. 


La festa si svolge quest’anno nel fine settimana del 20, 21 e 22 maggio 2016. Gli spettacoli sono programmati nelle vie del centro storico alto, mentre il centro storico basso sarà animato da Street Band. Nelle serate di venerdì e sabato, curate da TerzoStudio, verrà proposto il meglio dell’arte di strada per adulti e bambini, con spettacoli alla Terrazza della Pieve di S. Ippolito, nella Piazza del Popolo e in altre caratteristiche piazze e luoghi del borgo alto. 

Tutti gli abitanti del paese alto e del borgo saranno coinvolti attraverso l’invito ad abbellire la propria casa, il proprio balcone, la propria finestra, il proprio cancello o la propria porta d’ingresso, con fiori e piante, così che il paese scintilli di colori e profumi, e che la festa sia davvero di tutti, affinché chi visita il paese per In/Canti & Banchi, trovi la magia in ogni angolo e in ogni anima...e torni a casa con Castelfiorentino e la sua magia nel cuore!


All’interno della manifestazione “In/Canti & Banchi” Durante l’annuale e passata edizione della manifestazione In/Canti & Banchi, giunta nel 2015 alla 23° edizione, è stata realizzata per la prima volta una nuova caratterizzazione dell’evento per la giornata finale della domenica, a cui è stato dato il nome di “Un Castello d’In/Canti”, realizzato a cura delle associazioni culturali e teatrali locali.


L’Amministrazione Comunale, anche per il 2016, per la giornata di domenica, promuove questa veste artistica particolare e nuova della manifestazione, realizzando quella che per anni è stata una delle richieste più sentite da parte dei castellani: rendere partecipi della festa le realtà artistiche, musicali e teatrali del territorio.

Il paese alto, visto il successo di partecipazione dello scorso anno, sarà animato da canti, balli, video, letture, sketch itineranti, chiassate da una finestra all’altra, spazi e laboratori per bambini, mostre fotografiche, arredi di urban knitting, e tanto tanto altro ancora...

PERCHÉ UNA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER IN/CANTI & BANCHI?

Perchè riteniamo che questa metodologia di raccolta fondi semplice ed innovativa può portare a raccogliere cifre che sarebbe impossibile raggiungere con un unico contributore. Inoltre crediamo che questa festa e i suoi tre giorni di magia, illusione, teatro, musica, poesia, possa essere un patrimonio di tutti, portando il paese di Castelfiorentino all’attenzione di tante e tante persone provenienti da ogni parte. Perché crediamo che i castellani siano sempre pronti ad accogliere con piacere quanti vorranno essere presenti e partecipi della festa più importante del paese. Partecipando in maniera concreta alla realizzazione della festa, contribuirai a renderla ancora più ricca e di richiamo per i visitatori di ieri e per i tanti che non hanno avuto l’occasione di apprezzarla.


COSA POSSO FARE CONCRETAMENTE?

Potrai contribuire con PayPal, bonifico, carta di credito o prepagata, direttamente sul sito, in maniera semplice e trasparente.

Cliccando sul tasto “SOSTIENI” e seguendo le istruzioni potrai decidere liberamente l’ammontare della donazione. Il Comune di Castelfiorentino, grazie anche alla Fondazione Teatro del Popolo, valorizzerà il sostegno dei cittadini e delle loro erogazioni liberali all’iniziativa con dei doni in base all'ammontare del contributo:

 

 

Fino a € 15,00

Ringraziamento sul social

 

Da € 16,00 a € 50,00

Un “particolare” ringraziamento realizzato dai piccoli artisti dell’Asilo Nido Comunale “Panda”;

Ringraziamento sul social;

N. 1 biglietto omaggio per il Museo BeGo – Benozzo Gozzoli

 

Da € 51,00 a € 100,00

Un “particolare” ringraziamento realizzato dai piccoli artisti dell’Asilo Nido Comunale “Panda”;

Ringraziamento sul social;

N. 1 omaggio per il Cinema Mario Monicelli;

N. 1 omaggio per il Museo BeGo - Benozzo Gozzoli

 

Da € 101, 00 a € 200,00

Un “particolare” ringraziamento realizzato dai piccoli artisti dell’Asilo Nido Comunale “Panda”;

Ringraziamento sul social;

N. 1 omaggio per il Museo BeGo – Benozzo Gozzoli;

N. 1 omaggio per il Teatro del Popolo (spettacolo della prossima stagione a cura della Fondazione Teatro del Popolo);

N. 1 omaggio per il Cinema Mario Monicelli

 

Da € 201, 00 a € 299,00

Un “particolare” ringraziamento realizzato dai piccoli artisti dell’Asilo Nido Comunale “Panda”;

Ringraziamento sul social;

N. 2 omaggi per il Museo BeGo – Benozzo Gozzoli;

N. 1 omaggio per il Teatro  del Popolo (spettacolo della prossima stagione a cura della Fondazione Teatro del Popolo);

N. 1 omaggio per il Cinema Mario Monicelli



Entro la chiusura della campagna saranno date indicazioni precise per le modalità di ritiro dei benefit

 

 

Foto del gruppo fotografico Giglio Rosso

23/05/2016

Il borgo rifiorisce

Nella splendida cornice delle colline toscane, anche grazie al crowdfunding il borgo si anima di cultura.

23/05/2016

Una città più bella con l'aiuto di tutti

La piazza del borgo torna ad essere luogo di aggregazione e condivisione cittadina

23/05/2016

Più bella la città, più bella la vita

Valorizzare i beni che la città possiede migliora la vita di tutti

LUOGO