IMPRESE E TERRITORIO

L’energia delle api a Pontirolo Nuovo

Pontirolo Nuovo, Lombardia, Italia
Parte della campagna  VIVI Energia per il territorio

A Pontirolo, VIVI Energia ha scelto di supportare un importante progetto di apicoltura e biodiversità, coinvolgendo decine di studenti in attività didattiche e laboratoriali a stretto contatto con la natura. L'Associazione RenovaPark si impegna nella riqualificazione di un'area precedentemente degradata da attività antropiche, situata tra una discarica dismessa e una cava. L'obiettivo principale del progetto è il ripristino degli ecosistemi locali, attraverso la ricostruzione di habitat naturali come il bosco di latifoglie, la siepe campestre, il prato naturale, la brughiera e le zone umide. Il rimboschimento in corso è fondamentale anche per la conservazione della fauna, creando un ambiente favorevole per la biodiversità.

Il progetto supporta i seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:

L’Associazione RenovaPark

RenovaPark è un progetto di riqualificazione ambientale situato a Pontirolo, nato nel 2000 con l'obiettivo di recuperare un'area fortemente degradata da attività antropiche, tra cui una discarica dismessa e una cava. L'iniziativa si propone di ripristinare la naturalità del territorio, ricreando ecosistemi che erano un tempo tipici della zona, come boschi di latifoglie, siepi campestri, prati naturali, brughiere e zone umide. Grazie a queste azioni, RenovaPark non solo contribuisce alla conservazione della biodiversità, ma offre anche un habitat favorevole alla fauna locale. Il progetto ha un impatto positivo sulla qualità ambientale, rendendo l'area nuovamente accessibile alla comunità e sensibilizzando i visitatori sull'importanza della tutela del territorio.

Le attività sostenute da VIVI energia

VIVI Energia ha adottato tre arnie, contribuendo direttamente alla conservazione degli impollinatori. Il progetto coinvolge le scuole elementari e materne, con attività didattiche in aula e laboratori pratici su come costruire arnie naturali. I bambini vengono sensibilizzati sull’importanza delle api per la biodiversità e sui benefici della loro protezione. Inoltre, vengono distribuiti depliant informativi che insegnano loro come prendersi cura delle api e pratiche di risparmio energetico, in modo da consolidare le conoscenze apprese.

Visita la sezione “Avanzamento” per scoprire tutte le tappe del progetto e gli aggiornamenti.

10/04/2024

Ecco le arnie!

Le arnie di VIVI Energia sono pronte ad ospitare le piccole impollinatrici! Lanciato nel 2023, il progetto ha coinvolto le scuole elementari e materne in attività didattiche per sensibilizzare i bambini sull'importanza delle api per la biodiversità. Tra adozioni di arnie e uscite al parco, gli studenti hanno potuto imparare direttamente sul campo, creando un legame profondo con la natura e con la tutela degli impollinatori.

02/03/2025

Un impegno rinnovato

VIVI Energia rinnova il suo impegno per la tutela degli impollinatori e l’educazione ambientale, riproponendo anche per il 2025 il progetto. L’iniziativa prevede l’adozione di tre arnie e il coinvolgimento delle scuole elementari e materne, con attività didattiche mirate per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza delle api. Un supporto duraturo al Renovapark, che sostiene la lotta contro la perdita della biodiversità.

24/03/2025

Attività didattiche organizzate con le scuole presso la sede dell'Associazione

Le attività didattiche promosse da VIVI Energia in collaborazione con RenovaPark hanno coinvolto decine di studenti in un’esperienza a contatto diretto con la natura e il mondo delle api. Durante le giornate al parco, i ragazzi hanno potuto scoprire da vicino l’importanza degli insetti impollinatori, partecipare a laboratori pratici e conoscere il lavoro di riqualificazione ambientale in corso nell’area.

Un’occasione preziosa per osservare come la tutela della biodiversità passi anche dalla ricostruzione di habitat naturali e dalla cura degli ecosistemi locali.

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 1

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO