RIFORESTAZIONE

Il bosco della Legalità

Afragola, Campania, italia

Continua l’impegno del Gruppo La Doria, leader europeo nella produzione di pelati e polpa di pomodoro, nel supportare le comunità locali e promuovere un’agricoltura sostenibile. Il nuovo progetto è in ideale continuità con le iniziative già realizzate presso la Masseria Antonio Ferraioli di Afragola:

● Con il primo progetto, "A scuola di sostenibilità", sono stati creati una fattoria e un apiario didattici, permettendo ai bambini che visitano la Masseria di avvicinarsi alla natura e scoprire il mondo animale.

● Il secondo progetto, "Dall’acqua alla vita", ha portato alla creazione di un laghetto che non solo aiuta a gestire l'irrigazione nei mesi più caldi, ma servirà anche come base per una futura serra idroponica dedicata alla coltivazione di pomodori e ortaggi. Inoltre, il laghetto offre opportunità per attività ludico-educative, nelle quali ai bambini saranno spiegati in modo coinvolgente e divertente i benefici del sistema idroponico.

Il progetto nel dettaglio

Il progetto avrà luogo anche per la nuova edizione ad Afragola, nella Masseria Ferraioli, realtà che si impegna nella rigenerazione territoriale ed è oggi presidio di agricoltura sociale, buone pratiche ambientali e alimentari ma soprattutto un riferimento per tutta la comunità.

Grazie al rinnovato sostegno de La Doria, questa importante area dedicata all’ambiente e alle persone conterà di una nuova zona fatta di fusti, rami, foglie e ombra. La Masseria infatti con il supporto de La Doria metterà a dimora 100 alberi autoctoni nei suoi terreni, piante che genereranno un forte beneficio per tutta l’area circostante. L’intervento migliorerà la qualità del suolo, dell’aria e darà un notevole sostegno alla conservazione della biodiversità, inoltre questo piccolo polmone verde avrà anche il ruolo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sul territorio grazie all’ombra che si genererà dalle fronde degli alberi.

L’importanza di piantare alberi

Piantare alberi è fondamentale per la salute del nostro pianeta assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno, migliorano la qualità dell’aria che respiriamo, proteggono il suolo dal depauperamento e ne incrementano la capacità di assorbimento dell’acqua, riducendo così i rischi di dissesto idrogeologico. Gli alberi offrono inoltre anche habitat e nutrimento a numerose specie animali, contribuendo così alla conservazione della biodiversità.

La Masseria Antonio Ferraioli

La Masseria Antonio Esposito Ferraioli è il bene confiscato più grande dell’Area metropolitana di Napoli. Si estende su una superficie di circa dodici ettari, pari a 120mila metri quadri. Dal 1 marzo 2017 è stato assegnato a una rete di cooperative, associazioni e organizzazioni.

La Masseria porta il nome di Antonio Esposito Ferraioli, cuoco, scout e sindacalista della CGIL, vittima innocente della camorra.

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 1

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO