PlanBee e Despar Italia tornano a Ragusa con una nuova azione a tutela della biodiversità: l’installazione di 5 nuove arnie presso gli spazi di Inferno Food Forest 1799, un luogo dedicato alla rigenerazione ecologica e all'agricoltura sostenibile. Un intervento realizzato anche con il supporto di Soulfood Forestfarms, con il quale condividono l’impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
Le nuove Case delle Api Despar si trovano in uno spazio già dedicato alla rigenerazione ecologica e all’agricoltura sostenibile, dove la presenza di piante autoctone e di una comunità attiva e consapevole crea le condizioni ideali per il benessere degli impollinatori. Oltre alla messa a dimora degli alveari, l’iniziativa prevederà attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità locale e degli studenti, con l’obiettivo di diffondere una cultura della sostenibilità e valorizzare il ruolo delle api come sentinelle dell’ambiente.
Case delle Api Despar continua così a crescere insieme a Bosco Diffuso, portando avanti un progetto che intreccia natura, educazione e cura del territorio.
raccolti da 0 sostenitori
al traguardo