IMPRESE E TERRITORIO

Case delle Api - Reggio Emilia

Reggio Emilia, Emilia Romagna, Italia

Nel 2024, Despar Italia ha avviato insieme a PlanBee il progetto Case delle Api Despar, un’iniziativa che rientra nel Manifesto Cambiamo il Domani e che mira a promuovere la biodiversità e la salute degli impollinatori. Il progetto prevede l’installazione di 35 nuovi alveari in 7 località italiane, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra natura e comunità e diffondere buone pratiche di sostenibilità ambientale.

A Reggio Emilia, il progetto è stato realizzato in collaborazione con Api Libere, un’azienda agricola gestita da Annalisa e Veronica, che da anni si occupano di proteggere api e altri insetti impollinatori, anche attraverso attività educative e di sensibilizzazione. Qui sono state installate 5 nuove arnie, affidate alla cura di apicoltrici professioniste, che monitoreranno il benessere delle colonie e accompagneranno anche percorsi di educazione ambientale per le scuole e il territorio. Sostenere la biodiversità significa prendersi cura del nostro futuro. Le api svolgono un ruolo fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare.

Con Case delle Api Despar, Despar Italia sceglie di investire in progetti concreti, che proteggono la natura e coinvolgono le comunità locali nella costruzione di un domani più sostenibile.

€ 0

raccolti da 0 sostenitori

€ 1

al traguardo

    + 0 altri

    LUOGO