Oasi Urbane Coop

La campagna di Coop per riqualificare 10 aree verdi in 10 città italiane mettendo a dimora 10mila alberi che assorbiranno 7mila tonnellate di CO2 nel corso della loro vita. Insieme a PlanBee l'instant oasi di piazza Cordusio e gli interventi a Piacenza, Bari e Perugia.

10.000 alberi in 10 città italiane

Gli alberi sono i nostri migliori alleati nella lotta ai cambiamenti climatici. Tramite la fotosintesi clorofilliana assorbono infatti importanti quantitativi di CO2, uno dei maggiori acceleratori del surriscaldamento globale. 

Negli ultimi decenni la copertura arborea in Italia e in Europa ha fatto registrare un trend di forte crescita. Oggi le foreste europee ricoprono 158 milioni di ettari, con un aumento del 9% rispetto al 2010. In Italia si contano 11 milioni di ettari, un incremento del 18,4% rispetto a dieci anni fa. Nonostante questi dati incoraggianti, però, sappiamo che questa espansione naturale non è sufficiente a compensare gli effetti del climate change

Ecco perché è importante unire le forze per mettere a dimora sempre più alberi, sfruttando i benefici che solo loro sono in grado di generare tanto per l'ambiente quanto per le nostre comunità. Da qui nasce la campagna Oasi Urbane di Coop, che ha l'obiettivo di mettere a dimora 10mila alberi in 10 città italiane.

Perché nelle città? Perché è proprio qui che sono massimizzati gli effetti positivi della riforestazione: gli alberi nelle aree urbane contribuiscono ad assorbire CO2, limitando l'inquinamento, e mitigano gli effetti dell'innalzamento delle temperature raffreddando le isole di calore. Ma non solo: i boschi urbani hanno anche importanti effetti sul benessere personale e collettivo e sono spesso un'infrastruttura attorno a cui si sviluppano progetti comunitari e di rivitalizzazione dei beni comuni.


Image



Dalle Green Weeks Coop alle Oasi Urbane

Il progetto “Oasi Urbane” è stato finanziato con la campagna “Green Weeks Coop” (partita a fine agosto e terminata nel mese di settembre), che ha promosso lo “sconto sostenibile” del 25% sui prodotti Coop e grandi marche, destinando il 5% del ricavato a queste attività di sostegno all’ambiente. 

Dopo la fase di engagement nei negozi, l'iniziativa ha preso il via in occasione della PreCop26 a Milano con la realizzazione di un'instant oasi realizzata da PlanBee in collaborazione con la Cooperativa Opera in Fiore. 

L'oasi di piazza Cordusio ha inaugurato la Coop Youth Experience: una tre giorni di formazione e attività sul campo che ha coinvolto 150 fra soci, volontari e simpatizzanti under 30 delle cooperative Coop di tutta Italia che hanno messo a dimora 1000 alberi in due spazi da recuperare: il bosco di Rogoredo e Casa Chiaravalle. 

Dopo la prima oasi temporanea, si sono susseguiti i 10 interventi nelle città di Ancona, Bari, Firenze, Genova, Livorno, Milano, Perugia, Piacenza, Roma, Torino. PlanBee è stata scelta come partner tecnico nelle città di Piacenza, Bari e Perugia.

Scopri le pagine progetto e guarda come le Green Weeks Coop hanno messo radici!

I Progetti

Coop

I luoghi dei progetti