L’Associazione VolontariA Onlus nasce nel 2005, per iniziativa di alcuni ragazzi mossi dal desiderio di trasformare in un aiuto concreto l’esigenza di contrastare fenomeni come la povertà, l’emarginazione e l’indifferenza, soprattutto in aree del mondo in via di sviluppo. Con il Progetto Rainforest, VolontariA ha iniziato a riforestare aree in Tanzania, Madagascar, Kenya. A seguito della pandemia di Covid-19, l’impegno per l’ambiente si è esteso anche all’Italia, in particolare nella provincia di Forlì-Cesena, dove da ottobre 2020 ad oggi sono stati messi a dimora più di 3.000 alberi.
Località dell’intervento: Fratta Terme, Comune di Bertinoro (FC)
La superficie è stata concessa dal demanio all’Associazione per 19 anni, con l’obiettivo di riforestarla e risanarla. È un’area golenale di 2,2 ettari, ai margini del fiume Ronco, utilizzata in passato per sfalciare erba. L’intervento che si realizzerà ha una duplice valenza ecosistemica e idrogeologica. Da un lato, si accrescerà la biodiversità del luogo, saranno integrate essenze autoctone e gli alberi, crescendo, adempieranno alla funzione di assorbimento della CO2. Dall’altro, le radici consolideranno l’argine del fiume e ne diminuiranno l’erosione, riducendo i rischi di esondazione.
Tipologia di alberi: quercia, roverella, leccio, frassino, acero campestre, sanguinella, olmo.
Numero di alberi: 1000.
Età delle piante: 3 anni (ca 2 metri di altezza).
L'iniziativa ha l’obiettivo di ricostruire le connessioni ecologiche per contrastare la perdita di biodiversità, assorbire CO2, migliorare la qualità dell’aria e la fruibilità del territorio, trasferendo la conoscenza della natura e dell’ambiente alle nuove generazioni. Grazie alla collaborazione con PlanBee, verranno create 4 nuove aree verdi a Verona, Vicenza, Cesena e Perugia.
Con questa iniziativa le insegne del Gruppo Unimax desiderano coinvolgere i propri clienti in opere di forestazione urbana, in un’ottica non solo di sensibilizzazione ma anche di stimolo operativo per contribuire fattivamente, ciascuno nel proprio piccolo, a contrastare i cambiamenti climatici e l’inquinamento.
Hanno supportato l'intervento di Cesena le insegne: Famila, Famila market.
raccolti da 0 sostenitori
al traguardo